LABADEC

La scuola deve essere il luogo dove fermentano le idee, dove si educa all'amore per la vita, al sapere felice.

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono
    • AUTORI IN CLASSE
    • COMUNICARE
    • DALLE CLASSI DIFFERENZIALI AI DSA IN CATTEDRA
    • DUEPUNTIACAPO
    • GRAMMATICA PRIMITIVA
    • I DSA IN CATTEDRA
    • IL MONDO SALVATO
    • IL TUTORING
    • INSEGNARE L’ITALIANO A TUTTI
    • IO APPRENDO
    • IO SO PERCHE’ STUDIO
    • LA COMUNICAZIONE COME SERVIZIO
    • LA PEDAGOGIA DALLA RETE DI SOCRATE ALLA RETE DEL WEB
    • PENSARE NELLA TRAGEDIA
    • SCEGLIERE
    • SERVIRE
    • TORNARE A INSEGNARE
    • PIANO STUDI
  • LIBRERIA DIDATTICA
    • I sette saperi di Morin
    • il Libro bianco di Cresson
    • l’Albero della conoscenza di Maturana e Varela
    • libri didattici on line
    • Lisbona 2000-2010-2020
    • Una testa ben fatta di Morin
    • gli obiettivi didattici
  • LICEO CASIRAGHI
  • Pubblicità progresso
  • D’ARTE
    • Art online
    • Art project
    • Arteascuola.com
    • Artisticamente
    • Didatticarte
    • esplorando l’arte coi bambini
    • il blog per disegnare
    • Nuovo e utile
    • Storia di Leonardo Da Vinci
    • natale
  • SITI DIDATTICI
    • amentiaverna
    • appunti
    • Area sostegno
    • Bes e sostegno
    • Betty Liotti
    • bloglillon
    • cristina galizia
    • fuoriregistro
    • gli occhi di antonella
    • hospitone
    • il BLOG del CTS di Monza
    • il blog di filippo barbera
    • Il blog di Giampaolo
    • il blog di luisella mori
    • il blog di mariagraziafiore
    • il blog di nicoletta farmeschi
    • Il giro del mondo in 80 libri
    • IMPARO
    • iniziative il gomitolo
    • insegnare apprendere mutare
    • la nave di clo
    • la.pizz
    • lavori di classe
    • Maestra Mary
    • maestra pamela
    • maestro alberto
    • maestroale
    • memoriedalsottosuolo
    • Parole matte
    • progetto infanzia blog
    • progettoinfanzia.net
    • punti e appunti
    • roberto sconocchini
    • sabinaminuto
    • SCUOLA DI MONTEBELLUNA
    • soudaz
    • studiaconme
    • susydiario
    • TRENONLINE
    • vivacemente.org
    • primeclassi
    • segnoarte
    • francesco callegari
    • il gruppo di lavoro di monza
    • i post di andreas
      • i blog della comunità didattica
  • ITALIANO SUPERIORE
    • Il romanzo europeo 800-900
    • Internet, social e media- saggio breve
    • La ricerca della felicità- saggio breve
    • Luigi Pirandello
    • Manzoni e Leopardi
    • Parini, Foscolo, Goldoni
    • Saggio breve: istruzioni per l’uso
    • Shakespeare e il teatro del 600
    • Vittorio Alfieri
  • ITALIANO IN MAPPA
    • Ariosto
    • Avanguardie artistiche in Europa
    • Boccaccio
    • Calvino
    • Carducci
    • Dante Alighieri
    • Foscolo
    • Galileo Galilei
    • Goldoni
    • Il neorealismo in Italia
    • Il primo Decadentismo
    • Il romanzo dell’800
    • La letteratura del 700
    • La letteratura del 900
    • Leopardi
    • Machiavelli
    • Monacanazione
    • Montale
    • Pascoli
    • Petrarca
    • Svevo
    • Ungaretti
    • Verga
  • FILOSOFIA IN MAPPA
    • Aristotele
    • Bergson e lo slancio vitale
    • Blondel e la filosofia dell’azione
    • Buber e il principio dialogico
    • Cartesio e il cogito ergo sum
    • Comportamentismo
    • Copernico e la rivoluzione copernicana
    • Croce Benedetto
    • De Unamuno
    • Derrida e il decostruzionismo
    • Dewey e lo strumentalismo
    • Dilthey e la psicologia analitica
    • Erasmo da Rotterdam
    • Evola e il pensiero condannato
    • Gadamer e il circolo ermeneutico
    • Hannah Arendt
    • Hegel e la fenomenologia dello spirito
    • Heidegger e l’esistenzialismo ontologico
    • Husserl e la Fenomenologia
    • Illuminismo filosofico
    • J. MARITAIN
    • Jankelevitch
    • Jaspers Karl e il naufragio dell’esistenza
    • Josè Ortega y Gasset e l’uomo-massa
    • Levinas Emmanuel e il volto dell’altro
    • Libertinismo e interiorità
    • Marcel Gabriel e l’esistenzialismo cristiano
    • Maritain e la neoscolastica
    • Marxismo occidentale
    • Merlau-Ponty e la libertà condizionata
    • Montaigne
    • Morin e il pensiero complesso
    • Mounier e il personalismo
    • Nietzsche
    • Pareyson e il problema della libertà
    • Pascal
    • Peirce e il Pragmatismo
    • Piaget e l’epistemologia genetica
    • Platone
    • Politologia americana
    • Popper e il razionalismo critico
    • Psicanalisi dopo Freud
    • Ricoeur Paul e la fallibilità umana
    • Romanticismo
    • Rousseau
    • Russell e il pacifismo
    • Sartre e la libertà storica
    • Saussure e Chomsky: semiologia e competenza linguistica
    • Scheler Max e l’Etica dei Valori
    • Schopenhauer e il mondo
    • Scuola di Francoforte
    • Storicismo tedesco
    • Vattimo e il pensiero debole
    • Weber e la Metodologia delle scienze sociali
    • Weil Simone e il misticismo rivoluzionario
    • Wittgenstein e i giochi linguistici
  • FILOSOFIA
    • Agostino di Ippona filosofia antica
    • Anselmo d’Aosta
    • Bacone
    • Bergson filosofia contemporanea
    • Capitalismo e romanticismo inglese
    • Cartesio
    • Comte, Darwin e Spencer filosofia contemporanea
    • Croce
    • Da Democrito ad Aristotele filosofia antica
    • Da Epicuro ad Ermete
    • Duns Scoto
    • Feuerbach
    • Ficthe
    • Foucault
    • Freud
    • Gadamer
    • Galileo Galilei
    • Gugliemo d’Ockham
    • Hegel
    • Heidegger
    • Hobbes
    • Husserl
    • James William e l’empirismo radicale
    • Kant
    • Kant e il criticismo
    • Kierkegaard
    • L’ottocento italiano
    • L’utilitarismo
    • Leibniz
    • Levinas
    • Locke
    • Maestro Eckhart
    • Malebranche
    • Marleau-Ponty
    • Marx
    • Marxismo dopo Marx
    • Montaigne
    • Montesquieu
    • Newton
    • Nietzsche
    • Pascal
    • Pensiero post-moderno
    • Pico della Mirandola
    • Plotino
    • Pomponazzi
    • Pragmatismo americano
    • Romanticismo tedesco
    • Rousseau
    • Russell
    • Sartre
    • Schopenhauer
    • Spinoza
    • Tommaso d’Aquino
    • Umberto Eco
    • Vico
    • Voltaire…
    • Weber
    • Wittgenstein
  • STRUMENTI DIDATTICI
    • baby flash
    • blogoteca
    • board 800
    • conta con me
    • didasfera
    • disegnare
    • edmodo
    • education 2.0
    • esempi di verifiche per dsa e non solo
    • esempi di verifiche per sostegno
    • fotografia creativa
    • geogebra
    • giochi per piccoli
    • il metodo rapizza
    • il sito per docenti e famiglie
    • la tavola pitagorica
    • lavagna possibile
    • lavora con me
    • le mappe
    • leggo giocando
    • libreofficefresh
    • mappe interattive di geografia
    • midisegni.it
    • mondadori education
    • Moodle
    • per lavorare coi bambini in rete
    • piattaforma anitel
    • Programma La carta cognitiva
    • QUADIS
    • rai scuola
    • ricerche
    • Screencastify
    • scrittura collaborativa
    • scrivi con me
    • strumenti compensativi
    • testmoz (creatore di test per la comprensione)
    • wix per creare blog didattici
    • w3 scholls
  • TEMATICHE didattiche
    • BES
    • Bullismo e cyberbullismo
    • certificazione competenze scuola primaria
    • Cittadinanza e Costituzione
    • CM 13 2 2015
    • comunicazione non verbale
    • Didattica per competenze
    • Disabilità e teatro
    • guida pratica dislessia
    • indicazioni nazionali scuola primaria
    • linea amica
    • linee guida sui dsa
    • MAI PIU’ PEDOFILIA
    • MOBILITA’
    • No al lavoro infantile
    • SCHEMA DI LETTURA DEI VALORI
    • Scuola e Salute
    • Sicurezza scuola
    • vademecum dsa
    • Valutare per migliorare
    • educare nelle differenze di tutti
    • Utilità per il Concorso 2016
      • Andrea Crippa
      • Antonio Bettoni
      • Elena Chito
      • Malvina Poggiagliolmi
      • Mavina Pietraforte
  • PROGRAMMI UTILI
    • come costruire una video lezione
    • comprare hosting: come e perchè
    • dal pdf al libro sfogliabile
    • filezilla
    • Il contabile a scuola
    • Lezioni su SCRATCH
    • Mindomo
    • padlet
    • prezi
    • Prezi in italiano
    • servizi aruba
    • software utili
    • trasformare video/audio
    • Una serie di risorse per la scuoladigitale
    • vue
  • STRUMENTI PER DOCENTI
    • 517/77 la scuola si apre alla diversità
    • Autonomia scolastica
    • il WISC test di intelligenza per bambini
    • il co teaching
    • Il fallimento del sistema valutativo
    • Il lavoro come diritto/dovere
      • ISTANZEONLINE
      • MOBILITA’
      • NOIPA
      • ORIZZONTESCUOLA
      • PORTALE INPS
      • SIDI
      • USRL
    • il manuale ICD
    • il modello VARK
    • il Testo unico della gestione finanziaria della scuola
    • Indicazioni nazionali per il curricolo 254-2012
    • Invalsi e controlli 80/2013
    • KOLB + HUNT
    • La Buona Scuola 13 luglio 2015
    • la Costituzione da 1 a 12
    • la didattica metacognitiva
    • La mappa delle scuole superiori
    • La valutazione degli alunni 122-2009
    • MAIEUTICA, METACOGNIZIONE E MULTIMEDIALITA’
    • Normativa stranieri
    • PEDAGOGIA COMPLESSA
    • riforme che arrivano e passano
    • Scuola- Costituzione-Decreti Delegati
  • STRUMENTI PER STUDENTI
    • apprendere in tutte le lingue
    • Apprendere per gradini
    • Comunicare è ascoltare
    • esami di stato 323/98
    • gli stili di apprendimento
    • I CINQUE ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE
    • Io ricerco dunque sono
    • la comunicazione efficace
    • la comunicazione
    • LA GEOGRAFIA AMBIENTALE
    • LA GRAMMATICA
    • La mappa sui messaggi
    • Le funzioni della comunicazione
    • PROSA E POESIA
    • Saggio breve
    • SCEGLIERE UN CODICE: IL MIO!
    • scuolissima.com
  • LEZIONI
    • Arthur Schopenhauer
    • Cartesio, il metodo, l’esistenza di Dio
    • Dante canti 1,6,33 del Paradiso
    • DECONOLIZZAZIONE E NEO COLONIALISMO
    • Dibattito sulla felicità
    • Feuerbach
    • Fichte
    • Freud
    • Giacomo Leopardi
    • Giovanni Bellini
    • Gli anni 20/30
    • Hegel
    • I primi passi dell’Italia unificata
    • I totalitarismi
    • Il 900: secolo breve o secolo lungo?
    • Il tardo RINASCIMENTO
    • Il tomismo
    • Italia dal 1860-61
    • KARL POPPER
    • Kierkegaard
    • L’evoluzione dell’utilitarismo intorno la felicità
    • L’idea di contemporaneità e sulla ragione
    • L’Italia della Prima Repubblica
    • La grande crisi economica del ’29
    • La contestazione negli anni della coesistenza pacifica (prima parte)
    • La guerra fredda europea
    • La guerra fredda mondiale
    • La questione meridionale
    • La rivoluzione russa
    • Le concause della Prima Grande Guerra
    • Leopardi in bigino
    • Locke e Hume
    • Mantegna
    • Marcuse
    • MARX
    • Nascita degli Stati uniti d’America
    • Newton e Galileo Galilei
    • Nietzsche
    • Pascal
    • Prima Guerra Mondiale
    • Riflessioni sulla fine della prima grande guerra
    • Rivoluzione francese: dall’inizio al Termidoro
    • Schopenhauer e Kierkegaard come apertura al sospetto
    • Seconda rivoluzione industriale e società di massa
    • Seneca
    • Sullo scientismo in Europa
    • Verga e il verismo
  • STORIA SUPERIORE
    • 600 E IL 700 EUROPEO
    • 700 per immagini e suoni
    • Dati sull’illuminismo
    • DOMANDE SUL 600
    • Era napoleonica
    • Europa della Restaurazione
    • Fascismo
    • Medioevo verso l’età moderna
    • PRIMA GUERRA MONDIALE
    • Prima rivoluzione industriale
    • Primo trentennio del 900
    • Progresso senza limiti
    • RAI STORIA
    • Regno di Italia
    • Regno Unito e Francia dell’800
    • Restaurazione e Rivoluzione
    • Rivoluzione d’Ottobre
    • scheda sulla prima guerra mondiale
    • SCHEDE SULLA SECONDA GUERRA MONDIALE
    • UN SECOLO DI SCOPERTE
  • STORIA IN MAPPA
    • 600 e il 700
    • Boom economico e crisi
    • Colonialismo di ieri e di oggi
    • Colonialismo dopo il 45
    • Commerciare, consumare, produrre
    • Dominio coloniale
    • Europa e ricostruzione
    • Francia e Inghilterra del 700
    • Geografia della ricchezza/povertà
    • Italia dopo il 45
    • Mondo che cambia
    • Mondo contemporaneo in guerra
    • Nascita dei totalitarismi
    • Nazionalismo e razzismo
    • NOVECENTO
    • Rivoluzione francese prima parte
    • Rivoluzione francese seconda parte
    • Rivoluzione maggioritaria
    • Rivoluzione russa
    • Seconda rivoluzione industriale
    • Socialismo
    • Società complessa
    • Storia dal 1928 al 1945
    • Storia dal 1918 al 1930
    • Storia dal 1946 al 1989
    • Unificazione tedesca 1867-75
  • Parliamone
    • Carlo Sini
    • Diego Fusaro
    • Enzo Bianchi
    • Fare filosofia oggi al san Raffaele
    • Fare filosofia oggi all’UNIMI
    • filosofia e tfa
    • Fisica, biologia e filosofia
    • Igor Sibaldi
    • La filosofia ha un futuro?
    • Lezioni on line
    • Massimo Recalcati
    • Mauro Biglino
    • Mauro Scardovelli
    • Paolo Crepet
    • Socrate
    • Vittorino Andreoli
  • RAI EDU
    • RAI CULTURA
    • Socrate ai tempi nostri
    • RAI SCUOLA
  • ZA SCUOLA PRIMARIA
    • MATEMATICA
      • Dall’ideogramma all’espressione
      • Equivalenze con il metro
      • I quadrilateri
      • Il problem solving
      • Le divisioni
      • MathematicaMente
      • Operazioni con le frazioni
      • Paradiso delle mappe
      • Programma di matematica 5 primaria
      • Schede per Bes
      • Testi strutturati
    • SCIENZE
      • Gli organi di senso: introduzione
      • Il gusto e l’olfatto
      • Il sistema circolatorio
      • Il sistema muscolare
      • Il sistema respiratorio
      • Il sistema scheletrico
      • L’apparato digerente
      • L’occhio e la vista
      • Le cellule del corpo umano
      • Le nostre mappe in corso…
      • Le parti del corpo umano
      • Mappe di scienze
      • Programma di scienze 5 primaria
      • Testi strutturati
      • Vedere Materiale scienze
      • verifica sul sistema scheletrico e muscolare
      • Verifiche di scienze
    • GIOVANI protagonisti
      • abbandonata dal destino
      • alberi della gioia
      • cartellone sul mare
      • cartellone sulla montagna
      • dipende da te
      • festa della mamma 2012
      • festa della mamma 2014
      • ghirlande primavera
      • giocare con le emozioni
      • i cento passi
      • i diritti dei bambini
      • i ragazzi parlano di bullismo
      • il bosco d’autunno
      • il bambino cattivo
      • il bambino dislessico
      • il cartellone del mare
      • il figlio perduto
      • Il libro mosso
      • il sesto senso
      • io davanti a me
      • jona che visse nella balena
      • l’aria ha un peso
      • la ricerca della felicità
      • la dichiarazione
      • la festa del papà
      • la filastrocca della natura (e tutte le altre)
      • la geografia ambientale
      • La mia vita da zucchina
      • la stanza del figlio
      • le nostre iniziative a casa
      • lettera di un’alunna
      • marcellino pane e vino
      • oggi scelgo io
      • ogni incontro è speciale
      • Raccolta di filastrocche
      • schede varie
      • test di ingresso
      • unità didattiche
    • INGLESE
      • english dialogues
      • english for children
      • english grammar
      • english listening
      • english page
      • english speak
      • ENGLISHIDEAS
      • inglese giocando
      • Manuale
    • L2
      • ditals.com
      • Esercizi per stranieri
      • il metodo dei comandi
      • ilcentrocome
      • loescher on line – risorse di L2
      • prove di ingresso
      • risorse possibili (grazie roberto)
      • vocabolario illustrato
    • MAESTRI CARTONI
      • aladino e la lampada magica
      • alice nel paese delle meraviglie
      • biancaneve e i sette nani
      • fiori ed alberi
      • giochiamo con le lettere
      • il brutto anatroccolo
      • il principe e il povero
      • L’uomo che imbrogliò la morte
      • la regina delle nevi
      • storia di un coniglio gigante
      • i tre porcellini
  • IO CINEMA
    • Beata ignoranza
    • L’onda
    • Lettere da Berlino
    • Tutti i passi sulla Rivoluzione francese
    • Van Gogh sulla soglia dell’eternità
  • VIDEO
    • FILOSOFIE VITALISTICHE
    • FILOSOFIE DI ROTTURA
    • FILOSOFIE E LINGUAGGIO
    • FILOSOFIE E POLITICA
    • FILOSOFIE E RELIGIONE
    • FILOSOFIE E SCIENZA
    • FILOSOFIE SISTEMATICHE

Montale

eugenio-montale

eugenio-montale

Share this:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

qui si fa educazione in rete

Perchè questo blog

Perchè dovevo aprirlo per un cMooc- Perchè nasce come figlio di un altro a cui rimane legato, LADIVINAFAMIGLIA - Perchè mi viene utile per il mio lavoro - Perchè ho la possibilità possa diventarlo per qualcuno che passando si fermi - Perchè in rete ho conosciuto professionisti e insegnanti veramente in gamba, che mi compiaccio di ribloggare- Infine, perchè scrivere è riconoscere e riconoscersi- Non credere che qui tu possa trovare quello che io penso, perchè sarebbe troppo complicato spiegarlo in un post- Forse qui troverai opportunità per riflettere con la tua stessa testa, perchè è solo questo lo scopo utile della scrittura- Grazie di leggere
Follow LABADEC on WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 2.191 follower

Articoli Recenti: "ladivinafamiglia"

Maradona, dono di Dio

Il viaggio surreale del COVID19

Notre Dame de Paris in fiamme

La rivincita di Matera

Leopardi in bigino

Petizione

Petizione pro insegnanti

ENGLISH

English

FRENCH

Traduci in Francese

SPANISH

Traduci in Spagnolo

GERMAN

Traduci in tedesco

PAGINE

  • Chi sono
    • AUTORI IN CLASSE
    • COMUNICARE
    • DALLE CLASSI DIFFERENZIALI AI DSA IN CATTEDRA
    • DUEPUNTIACAPO
    • GRAMMATICA PRIMITIVA
    • I DSA IN CATTEDRA
    • IL MONDO SALVATO
    • IL TUTORING
    • INSEGNARE L’ITALIANO A TUTTI
    • IO APPRENDO
    • IO SO PERCHE’ STUDIO
    • LA COMUNICAZIONE COME SERVIZIO
    • LA PEDAGOGIA DALLA RETE DI SOCRATE ALLA RETE DEL WEB
    • PENSARE NELLA TRAGEDIA
    • PIANO STUDI
    • SCEGLIERE
    • SERVIRE
    • TORNARE A INSEGNARE
  • D’ARTE
    • Art online
    • Art project
    • Arteascuola.com
    • Artisticamente
    • Didatticarte
    • esplorando l’arte coi bambini
    • il blog per disegnare
    • natale
    • Nuovo e utile
    • Storia di Leonardo Da Vinci
  • FILOSOFIA
    • Agostino di Ippona filosofia antica
    • Anselmo d’Aosta
    • Bacone
    • Bergson filosofia contemporanea
    • Capitalismo e romanticismo inglese
    • Cartesio
    • Comte, Darwin e Spencer filosofia contemporanea
    • Croce
    • Da Democrito ad Aristotele filosofia antica
    • Da Epicuro ad Ermete
    • Duns Scoto
    • Feuerbach
    • Ficthe
    • Foucault
    • Freud
    • Gadamer
    • Galileo Galilei
    • Gugliemo d’Ockham
    • Hegel
    • Heidegger
    • Hobbes
    • Husserl
    • James William e l’empirismo radicale
    • Kant
    • Kant e il criticismo
    • Kierkegaard
    • L’ottocento italiano
    • L’utilitarismo
    • Leibniz
    • Levinas
    • Locke
    • Maestro Eckhart
    • Malebranche
    • Marleau-Ponty
    • Marx
    • Marxismo dopo Marx
    • Montaigne
    • Montesquieu
    • Newton
    • Nietzsche
    • Pascal
    • Pensiero post-moderno
    • Pico della Mirandola
    • Plotino
    • Pomponazzi
    • Pragmatismo americano
    • Romanticismo tedesco
    • Rousseau
    • Russell
    • Sartre
    • Schopenhauer
    • Spinoza
    • Tommaso d’Aquino
    • Umberto Eco
    • Vico
    • Voltaire…
    • Weber
    • Wittgenstein
  • FILOSOFIA IN MAPPA
    • Aristotele
    • Bergson e lo slancio vitale
    • Blondel e la filosofia dell’azione
    • Buber e il principio dialogico
    • Cartesio e il cogito ergo sum
    • Comportamentismo
    • Copernico e la rivoluzione copernicana
    • Croce Benedetto
    • De Unamuno
    • Derrida e il decostruzionismo
    • Dewey e lo strumentalismo
    • Dilthey e la psicologia analitica
    • Erasmo da Rotterdam
    • Evola e il pensiero condannato
    • Gadamer e il circolo ermeneutico
    • Hannah Arendt
    • Hegel e la fenomenologia dello spirito
    • Heidegger e l’esistenzialismo ontologico
    • Husserl e la Fenomenologia
    • Illuminismo filosofico
    • J. MARITAIN
    • Jankelevitch
    • Jaspers Karl e il naufragio dell’esistenza
    • Josè Ortega y Gasset e l’uomo-massa
    • Levinas Emmanuel e il volto dell’altro
    • Libertinismo e interiorità
    • Marcel Gabriel e l’esistenzialismo cristiano
    • Maritain e la neoscolastica
    • Marxismo occidentale
    • Merlau-Ponty e la libertà condizionata
    • Montaigne
    • Morin e il pensiero complesso
    • Mounier e il personalismo
    • Nietzsche
    • Pareyson e il problema della libertà
    • Pascal
    • Peirce e il Pragmatismo
    • Piaget e l’epistemologia genetica
    • Platone
    • Politologia americana
    • Popper e il razionalismo critico
    • Psicanalisi dopo Freud
    • Ricoeur Paul e la fallibilità umana
    • Romanticismo
    • Rousseau
    • Russell e il pacifismo
    • Sartre e la libertà storica
    • Saussure e Chomsky: semiologia e competenza linguistica
    • Scheler Max e l’Etica dei Valori
    • Schopenhauer e il mondo
    • Scuola di Francoforte
    • Storicismo tedesco
    • Vattimo e il pensiero debole
    • Weber e la Metodologia delle scienze sociali
    • Weil Simone e il misticismo rivoluzionario
    • Wittgenstein e i giochi linguistici
  • IO CINEMA
    • Beata ignoranza
    • L’onda
    • Lettere da Berlino
    • Tutti i passi sulla Rivoluzione francese
    • Van Gogh sulla soglia dell’eternità
  • ITALIANO SUPERIORE
    • Il romanzo europeo 800-900
    • Internet, social e media- saggio breve
    • La ricerca della felicità- saggio breve
    • Luigi Pirandello
    • Manzoni e Leopardi
    • Parini, Foscolo, Goldoni
    • Saggio breve: istruzioni per l’uso
    • Shakespeare e il teatro del 600
    • Vittorio Alfieri
  • ITALIANO IN MAPPA
    • Ariosto
    • Avanguardie artistiche in Europa
    • Boccaccio
    • Calvino
    • Carducci
    • Dante Alighieri
    • Foscolo
    • Galileo Galilei
    • Goldoni
    • Il neorealismo in Italia
    • Il primo Decadentismo
    • Il romanzo dell’800
    • La letteratura del 700
    • La letteratura del 900
    • Leopardi
    • Machiavelli
    • Monacanazione
    • Montale
    • Pascoli
    • Petrarca
    • Svevo
    • Ungaretti
    • Verga
  • LEZIONI
    • Arthur Schopenhauer
    • Cartesio, il metodo, l’esistenza di Dio
    • Dante canti 1,6,33 del Paradiso
    • DECONOLIZZAZIONE E NEO COLONIALISMO
    • Dibattito sulla felicità
    • Feuerbach
    • Fichte
    • Freud
    • Giacomo Leopardi
    • Giovanni Bellini
    • Gli anni 20/30
    • Hegel
    • I primi passi dell’Italia unificata
    • I totalitarismi
    • Il 900: secolo breve o secolo lungo?
    • Il tardo RINASCIMENTO
    • Il tomismo
    • Italia dal 1860-61
    • KARL POPPER
    • Kierkegaard
    • L’evoluzione dell’utilitarismo intorno la felicità
    • L’idea di contemporaneità e sulla ragione
    • L’Italia della Prima Repubblica
    • La grande crisi economica del ’29
    • La contestazione negli anni della coesistenza pacifica (prima parte)
    • La guerra fredda europea
    • La guerra fredda mondiale
    • La questione meridionale
    • La rivoluzione russa
    • Le concause della Prima Grande Guerra
    • Leopardi in bigino
    • Locke e Hume
    • Mantegna
    • Marcuse
    • MARX
    • Nascita degli Stati uniti d’America
    • Newton e Galileo Galilei
    • Nietzsche
    • Pascal
    • Prima Guerra Mondiale
    • Riflessioni sulla fine della prima grande guerra
    • Rivoluzione francese: dall’inizio al Termidoro
    • Schopenhauer e Kierkegaard come apertura al sospetto
    • Seconda rivoluzione industriale e società di massa
    • Seneca
    • Sullo scientismo in Europa
    • Verga e il verismo
  • LIBRERIA DIDATTICA
    • gli obiettivi didattici
    • I sette saperi di Morin
    • il Libro bianco di Cresson
    • l’Albero della conoscenza di Maturana e Varela
    • libri didattici on line
    • Lisbona 2000-2010-2020
    • Una testa ben fatta di Morin
  • LICEO CASIRAGHI
  • Parliamone
    • Carlo Sini
    • Diego Fusaro
    • Enzo Bianchi
    • Fare filosofia oggi al san Raffaele
    • Fare filosofia oggi all’UNIMI
    • filosofia e tfa
    • Fisica, biologia e filosofia
    • Igor Sibaldi
    • La filosofia ha un futuro?
    • Lezioni on line
    • Massimo Recalcati
    • Mauro Biglino
    • Mauro Scardovelli
    • Paolo Crepet
    • Socrate
    • Vittorino Andreoli
  • PROGRAMMI UTILI
    • come costruire una video lezione
    • comprare hosting: come e perchè
    • dal pdf al libro sfogliabile
    • filezilla
    • Il contabile a scuola
    • Lezioni su SCRATCH
    • Mindomo
    • padlet
    • prezi
    • Prezi in italiano
    • servizi aruba
    • software utili
    • trasformare video/audio
    • Una serie di risorse per la scuoladigitale
    • vue
  • Pubblicità progresso
  • RAI EDU
    • RAI CULTURA
    • RAI SCUOLA
    • Socrate ai tempi nostri
  • SITI DIDATTICI
    • amentiaverna
    • appunti
    • Area sostegno
    • Bes e sostegno
    • Betty Liotti
    • bloglillon
    • cristina galizia
    • francesco callegari
    • fuoriregistro
    • gli occhi di antonella
    • hospitone
    • i post di andreas
      • i blog della comunità didattica
    • il BLOG del CTS di Monza
    • il blog di filippo barbera
    • Il blog di Giampaolo
    • il blog di luisella mori
    • il blog di mariagraziafiore
    • il blog di nicoletta farmeschi
    • Il giro del mondo in 80 libri
    • il gruppo di lavoro di monza
    • IMPARO
    • iniziative il gomitolo
    • insegnare apprendere mutare
    • la nave di clo
    • la.pizz
    • lavori di classe
    • Maestra Mary
    • maestra pamela
    • maestro alberto
    • maestroale
    • memoriedalsottosuolo
    • Parole matte
    • primeclassi
    • progetto infanzia blog
    • progettoinfanzia.net
    • punti e appunti
    • roberto sconocchini
    • sabinaminuto
    • SCUOLA DI MONTEBELLUNA
    • segnoarte
    • soudaz
    • studiaconme
    • susydiario
    • TRENONLINE
    • vivacemente.org
  • STORIA IN MAPPA
    • 600 e il 700
    • Boom economico e crisi
    • Colonialismo di ieri e di oggi
    • Colonialismo dopo il 45
    • Commerciare, consumare, produrre
    • Dominio coloniale
    • Europa e ricostruzione
    • Francia e Inghilterra del 700
    • Geografia della ricchezza/povertà
    • Italia dopo il 45
    • Mondo che cambia
    • Mondo contemporaneo in guerra
    • Nascita dei totalitarismi
    • Nazionalismo e razzismo
    • NOVECENTO
    • Rivoluzione francese prima parte
    • Rivoluzione francese seconda parte
    • Rivoluzione maggioritaria
    • Rivoluzione russa
    • Seconda rivoluzione industriale
    • Socialismo
    • Società complessa
    • Storia dal 1928 al 1945
    • Storia dal 1918 al 1930
    • Storia dal 1946 al 1989
    • Unificazione tedesca 1867-75
  • STORIA SUPERIORE
    • 600 E IL 700 EUROPEO
    • 700 per immagini e suoni
    • Dati sull’illuminismo
    • DOMANDE SUL 600
    • Era napoleonica
    • Europa della Restaurazione
    • Fascismo
    • Medioevo verso l’età moderna
    • PRIMA GUERRA MONDIALE
    • Prima rivoluzione industriale
    • Primo trentennio del 900
    • Progresso senza limiti
    • RAI STORIA
    • Regno di Italia
    • Regno Unito e Francia dell’800
    • Restaurazione e Rivoluzione
    • Rivoluzione d’Ottobre
    • scheda sulla prima guerra mondiale
    • SCHEDE SULLA SECONDA GUERRA MONDIALE
    • UN SECOLO DI SCOPERTE
  • STRUMENTI DIDATTICI
    • baby flash
    • blogoteca
    • board 800
    • conta con me
    • didasfera
    • disegnare
    • edmodo
    • education 2.0
    • esempi di verifiche per dsa e non solo
    • esempi di verifiche per sostegno
    • fotografia creativa
    • geogebra
    • giochi per piccoli
    • il metodo rapizza
    • il sito per docenti e famiglie
    • la tavola pitagorica
    • lavagna possibile
    • lavora con me
    • le mappe
    • leggo giocando
    • libreofficefresh
    • mappe interattive di geografia
    • midisegni.it
    • mondadori education
    • Moodle
    • per lavorare coi bambini in rete
    • piattaforma anitel
    • Programma La carta cognitiva
    • QUADIS
    • rai scuola
    • ricerche
    • Screencastify
    • scrittura collaborativa
    • scrivi con me
    • strumenti compensativi
    • testmoz (creatore di test per la comprensione)
    • w3 scholls
    • wix per creare blog didattici
  • STRUMENTI PER DOCENTI
    • 517/77 la scuola si apre alla diversità
    • Autonomia scolastica
    • il WISC test di intelligenza per bambini
    • il co teaching
    • Il fallimento del sistema valutativo
    • Il lavoro come diritto/dovere
      • ISTANZEONLINE
      • MOBILITA’
      • NOIPA
      • ORIZZONTESCUOLA
      • PORTALE INPS
      • SIDI
      • USRL
    • il manuale ICD
    • il modello VARK
    • il Testo unico della gestione finanziaria della scuola
    • Indicazioni nazionali per il curricolo 254-2012
    • Invalsi e controlli 80/2013
    • KOLB + HUNT
    • La Buona Scuola 13 luglio 2015
    • la Costituzione da 1 a 12
    • la didattica metacognitiva
    • La mappa delle scuole superiori
    • La valutazione degli alunni 122-2009
    • MAIEUTICA, METACOGNIZIONE E MULTIMEDIALITA’
    • Normativa stranieri
    • PEDAGOGIA COMPLESSA
    • riforme che arrivano e passano
    • Scuola- Costituzione-Decreti Delegati
  • STRUMENTI PER STUDENTI
    • apprendere in tutte le lingue
    • Apprendere per gradini
    • Comunicare è ascoltare
    • esami di stato 323/98
    • gli stili di apprendimento
    • I CINQUE ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE
    • Io ricerco dunque sono
    • la comunicazione efficace
    • la comunicazione
    • LA GEOGRAFIA AMBIENTALE
    • LA GRAMMATICA
    • La mappa sui messaggi
    • Le funzioni della comunicazione
    • PROSA E POESIA
    • Saggio breve
    • SCEGLIERE UN CODICE: IL MIO!
    • scuolissima.com
  • TEMATICHE didattiche
    • BES
    • Bullismo e cyberbullismo
    • certificazione competenze scuola primaria
    • Cittadinanza e Costituzione
    • CM 13 2 2015
    • comunicazione non verbale
    • Didattica per competenze
    • Disabilità e teatro
    • educare nelle differenze di tutti
    • guida pratica dislessia
    • indicazioni nazionali scuola primaria
    • linea amica
    • linee guida sui dsa
    • MAI PIU’ PEDOFILIA
    • MOBILITA’
    • No al lavoro infantile
    • SCHEMA DI LETTURA DEI VALORI
    • Scuola e Salute
    • Sicurezza scuola
    • Utilità per il Concorso 2016
      • Andrea Crippa
      • Antonio Bettoni
      • Elena Chito
      • Malvina Poggiagliolmi
      • Mavina Pietraforte
    • vademecum dsa
    • Valutare per migliorare
  • VIDEO
    • FILOSOFIE VITALISTICHE
    • FILOSOFIE DI ROTTURA
    • FILOSOFIE E LINGUAGGIO
    • FILOSOFIE E POLITICA
    • FILOSOFIE E RELIGIONE
    • FILOSOFIE E SCIENZA
    • FILOSOFIE SISTEMATICHE
  • ZA SCUOLA PRIMARIA
    • GIOVANI protagonisti
      • abbandonata dal destino
      • alberi della gioia
      • cartellone sul mare
      • cartellone sulla montagna
      • dipende da te
      • festa della mamma 2012
      • festa della mamma 2014
      • ghirlande primavera
      • giocare con le emozioni
      • i cento passi
      • i diritti dei bambini
      • i ragazzi parlano di bullismo
      • il bosco d’autunno
      • il bambino cattivo
      • il bambino dislessico
      • il cartellone del mare
      • il figlio perduto
      • Il libro mosso
      • il sesto senso
      • io davanti a me
      • jona che visse nella balena
      • l’aria ha un peso
      • la ricerca della felicità
      • la dichiarazione
      • la festa del papà
      • la filastrocca della natura (e tutte le altre)
      • la geografia ambientale
      • La mia vita da zucchina
      • la stanza del figlio
      • le nostre iniziative a casa
      • lettera di un’alunna
      • marcellino pane e vino
      • oggi scelgo io
      • ogni incontro è speciale
      • Raccolta di filastrocche
      • schede varie
      • test di ingresso
      • unità didattiche
    • INGLESE
      • english dialogues
      • english for children
      • english grammar
      • english listening
      • english page
      • english speak
      • ENGLISHIDEAS
      • inglese giocando
      • Manuale
    • L2
      • ditals.com
      • Esercizi per stranieri
      • il metodo dei comandi
      • ilcentrocome
      • loescher on line – risorse di L2
      • prove di ingresso
      • risorse possibili (grazie roberto)
      • vocabolario illustrato
    • MAESTRI CARTONI
      • aladino e la lampada magica
      • alice nel paese delle meraviglie
      • biancaneve e i sette nani
      • fiori ed alberi
      • giochiamo con le lettere
      • i tre porcellini
      • il brutto anatroccolo
      • il principe e il povero
      • L’uomo che imbrogliò la morte
      • la regina delle nevi
      • storia di un coniglio gigante
    • MATEMATICA
      • Dall’ideogramma all’espressione
      • Equivalenze con il metro
      • I quadrilateri
      • Il problem solving
      • Le divisioni
      • MathematicaMente
      • Operazioni con le frazioni
      • Paradiso delle mappe
      • Programma di matematica 5 primaria
      • Schede per Bes
      • Testi strutturati
    • SCIENZE
      • Gli organi di senso: introduzione
      • Il gusto e l’olfatto
      • Il sistema circolatorio
      • Il sistema muscolare
      • Il sistema respiratorio
      • Il sistema scheletrico
      • L’apparato digerente
      • L’occhio e la vista
      • Le cellule del corpo umano
      • Le nostre mappe in corso…
      • Le parti del corpo umano
      • Mappe di scienze
      • Programma di scienze 5 primaria
      • Testi strutturati
      • Vedere Materiale scienze
      • verifica sul sistema scheletrico e muscolare
      • Verifiche di scienze

Classifica Articoli e Pagine

  • Riconoscere i rumori/suoni
  • DOMANDE SUL 600
  • Il romanzo europeo 800-900
  • la Costituzione da 1 a 12
  • Camus e non solo contro la pena di morte
  • Vittorio Alfieri
  • La letteratura del 700
  • La ricerca della felicità- saggio breve
  • Hegel e la fenomenologia dello spirito
  • Shakespeare e il teatro del 600

la didattica capovolta

CERCAMI PER TAG

  • #loptis
  • #ltis13
  • alunni
  • Andreas formiconi
  • ANIEF
  • apprendere
  • apprendimento
  • arte
  • ascolto
  • autismo
  • bambini
  • bellezza
  • BES
  • blog
  • bullismo
  • cambiamento
  • cinema
  • cMOOC
  • coding
  • competenze
  • comunicazione
  • comunità
  • condivisione
  • coraggio
  • creatività
  • daniela lucangeli
  • didattica
  • didattica digitale
  • didatticarte
  • diigo
  • disciplina
  • dislessia
  • DSA
  • ebook
  • educazione
  • esame di stato
  • felicità
  • filosofia
  • formazione
  • genitori
  • geografia
  • giacomo leopardi
  • gianni rodari
  • GRAMMATICA
  • HANDICAP
  • HEGEL
  • iamarf
  • illuminismo
  • INGLESE
  • insegnamento
  • insegnanti
  • insegnare
  • isabella milani
  • italia
  • italiano
  • KANT
  • l2
  • leggere
  • libertà
  • lim
  • LSCF
  • Maestra Antonella
  • mappe
  • matematica
  • mondo
  • montessori
  • musica
  • natale
  • natura
  • Nietzsche
  • padlet
  • pedagogia
  • PEI
  • poesia
  • prezi
  • progresso
  • psicologia
  • rivoluzione francese
  • romanticismo
  • scienze
  • scratch
  • scrittura creativa
  • scrivere
  • scuola
  • scuola digitale
  • scuola primaria
  • shoah
  • socrate
  • SOSTEGNO
  • sperimentazione
  • storia
  • teatro
  • tecnologia
  • TEOLOGIA
  • twitter
  • Università Cattolica
  • valutazione
  • video
  • vue
  • youtube

Categorie

alcuni lettori

sempre comunità

  • Doduck
  • Il Blog di GIOVANNI MAINATO
  • La Voce dell'Outsider
  • Terracqueo
  • Povertà e Ricchezza by Alberto C.
  • Chiavari EMOZIONI tra Caruggi e Portici
  • Paesaggi dell'Anima - Gallerie da Vinci
  • Irene Rapelli
  • AppuntArti
  • Memoria Narrante
  • DIALOGHI APERTI
  • - Radical Ging -
  • PAROLE LORO
  • Il Lettore Curioso
  • Picture live
  • Monica Fortino
  • Maestragraziella
  • genesi
  • Laboratorio di poesia povera
  • stupendizia
  • La testa ben fatta
  • Ce La Possiamo Fare BLOG
  • Arringo
  • Iris e Periplo Review
  • Musica&Parole
  • Solo lapbook
  • Sirena Guerriglia Blog
  • #SiamoComeTele
  • Paola Leo
  • IsolanaMente

Archivi

  • luglio 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013

quando ho scritto

gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    

La scuola che funziona


Visit La scuola che funziona

Firma il Manifesto degli insegnanti

snodo handicap monza e brianza

DIDASFERA

education2.0

EDMODO

LEGGERE

LEGGERE

LEGGERE

LEGGERE

LEGGERE

Foto da Flickr

Just a nibble :)Blue chefCold Evening, warm Light...Tide Line#drawing #hair #night #sun #igers #follow4follow #weekend #nofilter #Japan #outfit #red #followforfollowback #photoshoot #TagsForLikes #sweet #swag #summer #landscape #training #awesome #ksa #Travelgram #like #corona #viral #ate #sweet #candy#coffeesmall and delicateL'éveil / The awakening
Altre foto

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News

Licenza

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Statistiche del Blog

  • 136.050 hits
Blog su WordPress.com.
Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Il Blog di GIOVANNI MAINATO

Non amo che le rose che non coglietti

La Voce dell'Outsider

There is always something to be thankful for in your life. Being alive is absolutely one of them!

Terracqueo

MultaPaucis

Povertà e Ricchezza by Alberto C.

Racconti brevi @ Narrativa @ Autore

Chiavari EMOZIONI tra Caruggi e Portici

Da un'Emozione nasce un Disegno da un Disegno un'EMOZIONE

Paesaggi dell'Anima - Gallerie da Vinci

Irene Rapelli

( Il cielo stellato dentro di me )

AppuntArti

Appunti d'arte di Teresa Pergamo

Memoria Narrante

Libri di Giuseppina D’Amato: Il mio tempo ’60| Le favole dentro la borsa| Storia di Lin| Dove nasce la poesia| Il mio tempo ’70| La viandante| Come la marea| Il profumo della passione| I segreti di Nurica| Cristina, ragazza strana, scrittrice|

DIALOGHI APERTI

Un bambino che legge è un adulto che pensa

- Radical Ging -

Tempo riposato tempo guadagnato

PAROLE LORO

"L'attualità tra virgolette"

Il Lettore Curioso

Picture live

Vivir con amor

Monica Fortino

Educare all'apprendimento

Maestragraziella

genesi

Laboratorio di poesia povera

Versi essenziali per cuori semplici

stupendizia

C'è poco da spiegare...basta leggere.

La testa ben fatta

«Meglio una testa ben fatta che una testa ben piena» (Michel de Montaigne)

Ce La Possiamo Fare BLOG

Arringo

BLOG DIDATTICO_PROF.SSA CRISTINA GALIZIA . Didattica, scrittura creativa, letteratura, attualità nella scuola secondaria di I° grado

Iris e Periplo Review

Tutte le mie recensioni

Musica&Parole

MUSICA&PAROLE by Cresy

Solo lapbook

Il primo sito italiano dedicato ai lapbooks

Sirena Guerriglia Blog

... e guizza il pesce che sono.

#SiamoComeTele

"Niente ha il potere di allargare tanto la mente quanto l'investigazione sistematica dei fatti osservabili.” MARCO AURELIO

Paola Leo

social media me

IsolanaMente

Pensieri in bilico tra acqua e terraferma

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: