Sono molto contenta; una mia alunna dell’anno scorso mi ha voluto mandare il suo piccolo lavoro, entusiasta di condividerlo con me, ovviamente supportata dalla mamma, visto che ha solo nove anni ed ancora tanto da crescere.
Voglio naturalmente condividerlo con tutti voi; si tratta di un testo da lei pensato (è molto propensa alla scrittura creativa) e poi messo in un file in formato mp3, questo per opera dei genitori stessi che sono anche musicisti (non che bisogni essere musicisti per farlo, ma era solo per specificare meglio il contesto familiare)
Tema trattato, il mare, meglio, l’Oceano Indiano, argomento oltremodo che avevamo trattato l’anno scorso all’interno della geografia ambientale, programma appunto previsto nella terza classe primaria, e che viene poi ripreso in quarta.
Tutti gli alunni della terza f ne erano rimasti entusiasti (del mare, non del programma in genere).
Ecco, inserisco il link dove potete sentirlo, ma poi sotto ho scritto il testo, per meglio gustare il suono e le parole mentre ascoltate il tutto.
Oceano Indiano di Rebecca Livia
musica di Claude Debussy
OCEANO INDIANO
Oceano Indiano
distesa infinita d’acqua
culla di creature marine
dove delfini, gabbiani e pesci di tutte le specie
giocano liberi e felici come angeli in volo.
Profondo come il pensiero
Blu cobalto
Incantatore di sirene
Scrigno di antichi segreti
crostati di sogni raccontati dal vento
Specchio delle stelle
Regno sommerso
Dolce musica di onde che si infrangono sulla scogliera
Vasta distesa di acque cristalline
Calde correnti marine abbracciano i mille colori della barriera corallina
Oceano,
libertà infinita
♥♣♠♦♥♣♠♦
Rebecca ci tiene a sapere il mio parere, voi cosa ne pensate?
Si sente la freschezza della sua voce, ancora un poco acerba; si avverte tutto il suo entusiasmo e la sua partecipazione al lavoro; perfetto il sottofondo musicale, che non poteva essere più indovinato.
Come vorrei tutti i giorni ricevere di queste sorprese!!!
Grazie.